• Chi siamo
  • Symposium
  • Apprendistato
  • Eventi
  • Contattaci
011 370 1777
338 762 1681
Login
Il mio account
Accedi Registrati

Password dimenticata?

La password verrà inviata al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali saranno usati per supportare la tua esperienza su questo sito, per amministrare l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

€0.00 0
0 Carrello
Carrello (0)
Subtotal: €0.00

View cartCheckout

Grid
List
Show
Uncategorized

CORSO BASE HR E PAGHE E CONTRIBUTI

€850.00
CORSO BASE HR E PAGHE E CONTRIBUTI ORE 20.00 Formazione finanziata Per avere informazioni sulla possibilità di finanziare la tua formazione contatta: segreteria@associazionedocere.it Dott.ssa Roberta Basta: 3387621681  

DURATA DEL CORSO 20 ORE LIVE O STREAMING 

QUI IL CALENDARIO :
  • VENERDÌ 20 OTTOBRE DALLE 14.00 ALLE 18.00 
  • VENERDÌ 27 OTTOBRE DALLE 14.00 ALLE 18.00
  • VENERDÌ  3 NOVEMBRE DALLE 1.400 ALLE 18.00
  • VENERDÌ 10 NOVEMBRE DALLE 14.00 ALLE 18.00
  • VENERDÌ 17 NOVEMBRE DALLE 14.00 ALLE 18.00
 

DESTINATARI

Il corso è rivolto ai responsabili delle risorse umane, praticanti, consulenti aziendali, giovani che desiderano inserirsi nel settore dell’amministrazione e gestione del personale.  

DETTAGLI DEL CORSO

  • Panoramica sul mondo Zucchetti
  • Presenze / Workflow / Piano ferie / bollature in itinere
  • Risorse Umane / Analitics e Pawer B.I.
  • Caricamento dati / Collocamento / Generazione reports Gestione del personale - Elementi base del rapporto di lavoro - Assunzione, inquadramento
  • Orario di Lavoro - normative su riposi, orario massimo, straordinari e permessi 
  • Malattia, Maternità, Infortunio, legge 104
 
  • Calcolo Costo / Netto , contributi e IRPEF
  • Contratti agevolati, part-time, tempo  determinato, apprendistato.
Add to cart
corsi sicurezza

CORSO DI AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B e C

€80.00
CORSO DI AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B e C 4 ORE Formazione finanziata Per avere informazioni sulla possibilità di finanziare la tua formazione contatta: segreteria@associazionedocere.it Segreteria del corso Telefono 011/3701777 -3387621681 Data 7 novembre 2023 Orario 09:00 – 13:00 Durata 4 ore Sede corso Corso Racconigi 116 – 10141 Torino Pagamento Bonifico bancario 5 gg prima dell’inizio corso Lo svolgimento del corso è vincolato al raggiungimento del numero di iscritti PROGRAMMA ACQUISIRE CAPACITÀ DI INTERVENTO PRATICO (Aziende gruppo B e C) Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN. Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute. Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta. Tecniche di rianimazione cardio-polmonare. Tecniche di tamponamento emorragico. Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato. Tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici. Test di apprendimento intermedio relativamente alla verifica dei moduli teorici, La prova si intende superata con almeno il 70 % delle risposte esatte. In caso di non superamento del test di apprendimento l’allievo non potrà effettuare la prova pratica. PROVA PRATICA: L’esito positivo della prova pratica, unitamente alla presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio dell’attestato di abilitazione dell’allievo. In caso di non superamento della prova pratica, non potrà essere rilasciato l’attestato. Consegna Attestati di Formazione solo a superamento del test di apprendimento e al saldo della fattura Consegna materiale didattico a ciascun partecipante.  
Add to cart
Uncategorized

CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B e C

€150.00
CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER AZIENDE GRUPPO B e C 12 ORE Formazione finanziata Per avere informazioni sulla possibilità di finanziare la tua formazione contatta: segreteria@associazionedocere.it Segreteria del corso Telefono 011/3701777 -3387621681 Data 24 ottobre 2023 31 ottobre 2023 07 novembre 2023 Orario 09:00 – 13:00 Durata 12 ore Sede corso Corso Racconigi 116 – 10141 Torino Pagamento Bonifico bancario 5 gg prima dell’inizio corso Lo svolgimento del corso è vincolato al raggiungimento del numero di iscritti PROGRAMMA MODULO A Allertare il sistema di soccorso - Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.) - Comunicare ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza, Riconoscere una emergenza sanitaria, Scena dell’infortunio, Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato, Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio, Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso Attuare gli interventi di primo soccorso, Sostenimento delle funzioni vitali, Riconoscimento e limiti dell’intervento di primo soccorso, Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta. MODULO B Conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, Cenni di anatomia dell’apparato muscolo-scheletrico, Lussazioni, fratture e complicanze, Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale, Traumi e lesioni toraco-addominali, patologie specifiche in ambiente di lavoro, Lesioni da freddo e da calore, Lesioni da corrente elettrico, Lesioni da agenti chimici, Intossicazione, Ferite lacero contuse, Emorragie MODULO C Capacità di intervento pratico, Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN, Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute, Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta, Tecniche di rianimazione cardio-polmonare, Tecniche di tamponamento emorragico, Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato, Tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici. Test di apprendimento intermedio relativamente alla verifica dei moduli teorici, La prova si intende superata con almeno il 70 % delle risposte esatte. PROVA PRATICA: In caso di non superamento del test di apprendimento l’allievo non potrà effettuare la prova pratica. L’esito positivo della prova pratica, unitamente alla presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio dell’attestato di abilitazione dell’allievo. In caso di non superamento della prova pratica, non potrà essere rilasciato l’attestato. Consegna Attestati di Formazione solo a superamento del test di apprendimento e al saldo della fattura Consegna materiale didattico a ciascun partecipante.  
Add to cart
Uncategorized

Corso per Addetto Antincendio Livello 2

€150.00
CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 - 8 ORE Formazione finanziata Per avere informazioni sulla possibilità di finanziare la tua formazione contatta: segreteria@associazionedocere.it Segreteria del corso Telefono 011/3701777 -3387621681   Orario 8:30-12:30 – 13:00-17:00 Durata 8 ore Sede corso Corso Racconigi 116 – 10141 Torino Pagamento Bonifico bancario 5 gg prima dell’inizio corso Lo svolgimento del corso è vincolato al raggiungimento del numero di iscritti PROGRAMMA 1. Principi sulla combustione e l’incendio (2 ore): sostanze estinguenti; triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; i rischi alle persone in caso d’incendio; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi. 2. Strategia Antincendio - 1° Parte (2 ore): reazione al fuoco; resistenza al fuoco; compartimentazione; esodo; controllo dell’incendio; rivelazione ed allarme; controllo di fumi e calore; operatività antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio. 3. Strategia Antincendio - 2° Parte (1 ora): gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza. 4. Esercitazioni pratiche (3 ore): presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi; presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale; esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti; presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
Add to cart
Uncategorized

CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)

€230.00
CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) 32 ORE Formazione finanziata Per avere informazioni sulla possibilità di finanziare la tua formazione contatta: segreteria@associazionedocere.it Segreteria del corso Telefono 011/3701777 -3387621681   Date 27 novembre 2023 04 dicembre 2023 05 dicembre 2023 11 dicembre 2023   Orario 8:30/12:30 – 13:00/17:00 Durata 32 ore Sede corso Corso Racconigi 116 – 10141 Torino Pagamento Bonifico bancario 5 gg prima dell’inizio corso Lo svolgimento del corso è vincolato al raggiungimento del numero di iscritti PROGRAMMA Principi giuridici comunitari e nazionali La legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi Gli aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori, elezione, ruolo e funzioni La consultazione, l’accesso alle informazioni e gli strumenti operativi L’individuazione delle misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione Le misure tecniche, organizzative e procedurali, le misure di protezione collettive e individuali la sorveglianza sanitaria, La definizione ed individuazione dei fattori di rischio I concetti di pericolo, rischio e valutazione La valutazione dei rischi, i criteri generali di valutazione e i rischi specifici Nozioni di Tecnica della comunicazione Stage in azienda, approfondimento dei rischi specifici aziendali e conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate Conclusioni e verifica di apprendimento, discussione e confronto sulle esperienze maturate Verifica di fine corso con esercitazione in aula TEST DI APPRENDIMENTO (la prova si intende superata con almeno il 70 % delle risposte esatte). Per l’ammissione al test di apprendimento è necessario che l’allievo abbia frequentato almeno il 90% del monte ore previsto; Consegna Attestati di Formazione solo a superamento del test di apprendimento; Consegna materiale didattico a ciascun partecipante.  
Add to cart
  • Informativa

    • Privacy Policy

    • Termini e condizioni

    • Cookie Policy

    • Statuto Associazione

    • Apprendistato e corsi

    • Cronologia corsi

  • Pagine

    • Homepage

    • Chi Siamo

    • Corsi

    • Contattaci

    • Carrello

Associazione Culturale Docere – C.so Racconigi 116 – 10141 – Torino
segreteria@associazionedocere.it
P.IVA 10522080018

Associazione culturale Docere – B295 Presso La Regione Piemonte – n. certificato formazione 1072/001 del 15/09/2011
Regione Piemonte – soggetto erogatore abilitato corsi sicurezza n. A440/2015