• Home
  • Chi siamo
  • Symposium
  • Eventi
  • Contattaci
011 370 1777
338 762 1681
Login
Il mio account
Accedi Registrati

Password dimenticata?

La password verrà inviata al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali saranno usati per supportare la tua esperienza su questo sito, per amministrare l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

€0.00 0
0 Carrello
Carrello (0)
Subtotale: €0.00

Visualizza carrelloVai alla cassa

Apprendistato


L’Apprendistato professionalizzante è un contratto a tempo indeterminato finalizzato all’inserimento lavorativo dei giovani.

E’ possibile assumere in qualunque settore produttivo giovani di età compresa tra i 18 (17 se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni e – senza limiti di età – soggetti beneficiari di un’indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione, ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale.

La caratteristica peculiare dell’Apprendistato professionalizzante è la sua componente formativa, infatti, la qualificazione professionale dell’apprendista viene conseguita attraverso la formazione di base e trasversale svolta presso strutture accreditate e/o in impresa, oltre a un apprendimento tecnico professionale on the job.

Al termine del periodo formativo il datore di lavoro può

  • continuare il rapporto a tempo indeterminato senza dare alcuna comunicazione e fruendo ancora, per l’anno successivo al termine dell’apprendistato, dei benefici contributivi previsti per questa tipologia di contratto;
  • recedere dal rapporto senza alcuna motivazione (salvo rispetto dei termini di preavviso stabiliti dal CCNL di riferimento).
Standard di progettazione dei percorsi
  • Informativa

    • Privacy Policy

    • Termini e condizioni

    • Cookie Policy

    • Statuto Associazione

    • Apprendistato e corsi

    • Cronologia corsi

  • Pagine

    • Homepage

    • Chi Siamo

    • Corsi

    • Contattaci

    • Carrello

Associazione Culturale Docere – C.so Racconigi 116 – 10141 – Torino
segreteria@associazionedocere.it
P.IVA 10522080018

Associazione culturale Docere – B295 Presso La Regione Piemonte – n. certificato formazione 1072/001 del 15/09/2011
Regione Piemonte – soggetto erogatore abilitato corsi sicurezza n. A440/2015